siza padovan

Come ho imparato a scorgere il sole nelle giornate di pioggia

26 Aprile 2023

È nelle giornate di pioggia che dobbiamo imparare a scorgere il sole.  

Potrei parlarti di quanto è stato divertente fotografare Vanessa e la sua Amélie, che ormai è una piccola-grande donnina. In effetti è stato super e ogni volta che ci penso sorrido un sacco 😂💛.  

Potrei parlarti anche di quante volte le ho fotografate, fin da quando Amélie aveva 1 mese di vita. Di come ormai io le conosca molto bene e di come ogni volta mi emozioni documentare il loro rapporto, le loro dinamiche più buffe e quelle più profonde.

È facile vedere la meraviglia di questo legame e immaginare come diventerà sempre più forte nel tempo.

Quello però di cui ti voglio parlare è di come, situazioni come queste, in passato mi abbiano messo in profonda crisi nei confronti di me stessa e nei confronti della mia famiglia.

Mi sono sempre completamente dedicata al mio lavoro, ho sempre documentato, attraverso la mia macchina fotografica e attraverso il mio cuore, le meravigliose dinamiche di amore ogni famiglia che ho incontrato, ognuna con le sue modalità.

Ma molto spesso, il pensiero più grande, durante gli scatti, andava alla mia famiglia: sentivo che la stavo trascurando.

In questi 10 anni di attività fotografica professionale, ho passato tantissimo tempo a scattare e ancora di più l’ho passato davanti al computer. In questi anni ho decisamente imparato tante cose, alcune a caro prezzo. 

Ho sempre messo tutto il mio cuore nel mio lavoro, nella mia formazione e nel rapporto con i miei clienti e con molti dei quali si è creato un bellissimo rapporto di amicizia che dura negli anni.

Ho investito tantissimo tempo e tantissime risorse per diventare una professionista sempre migliore e ancora oggi, quello di migliorarsi ogni giorno resta il mio impegno più grande, con me stessa e con tutto quello che mi circonda. 

Spesso però, in questa grande salita chiamata vita, mi sono ritrovata a non avere più energie per me stessa e per la mia famiglia. Avevo dato così tanto che per me non era rimasto nulla.

Questo succede quando insegui la tua più grande passione, a qualsiasi costo.

Sono arrivata così a credere che non ci fosse modo di fare tutto, perché di fatto nessuno ha la bacchetta magica!

Facendo molti corsi di formazione, tra quelli di fotografia, quelli di crescita personale e perfino quelli di yoga, ho però compreso che potevo utilizzare le mie risorse in modo diverso per vivere la mia vita, lavorativa e personale. 

Partendo dalle basi, ho prima di tutto capito che non avevo un’organizzazione giornaliera chiara e non avevo obiettivi definiti (ne a breve, ne a lungo termine). Infatti, quando non scattavo, mi ritrovavo spesso seduta alla scrivania, in balìa delle mille cose da fare, senza una scaletta precisa di cose da fare. 

Non guardavo mai l’orologio (se non per andare a prendere i bimbi a scuola/nido) e quindi non tenevo traccia del tempo impiegato nelle mie attività

Ma soprattutto, a parte qualche lezione di yoga qua e là, avevo perso completamente di vista il rapporto con me stessa, tanto che nei miei (rari!) momenti liberi (quelli in cui riuscivo a non badare alla casa in disordine, alle lavatrici da fare, ecc.) mi chiedevo come passare il tempo, perché non ero davvero abituata a del tempo tutto per me e non sapevo come sfruttarlo.

Chissà se capita anche a te che mi stai leggendo!

A partire da questi piccoli ma radicali cambiamenti, ho capito che non era davvero il tempo che mi mancava, ma l’ottimizzazione e l’organizzazione. Ma soprattutto, l’ascolto e il rispetto di me stessa, il riconoscimento dei miei limiti e il capire cosa mi piaceva davvero fare.

Tutt’ora sto imparando, non sono perfetta, nessuno lo è. Tutt’ora per ottenere certi risultati ci vuole del tempo, ma ho imparato a conoscermi e a rispettarmi. 

Ho così trovato un equilibrio che mi permette di raggiungere comunque i miei obiettivi, pur mantenendo tutta la mia professionalità e pur facendo la mamma (di due bimbi e svariati animali <3) e la moglie.

Questo mio percorso personale arricchisce ogni giorno la mia vita, i miei servizi fotografici, e i miei corsi fotografici, nei quali sono molto più presente e consapevole. 

Sapere di poter gestire molto meglio il mio tempo, le mie risorse (senza però esserne ossessionata!) e di conseguenza riuscendo a gestire meglio il mio lavoro e il tempo con la mia famiglia, mi permette di godermi molto di più la vita su questa terra. 

E così facendo, la bacchetta magica forse l’ho davvero trovata!

- Siza

Condividi:

ARTICOLI RECENTI